Descrizione
Note: “San Salvatore”, come la collina sulla quale si erge l’omonimo castello.Uve: Glera e altre varieta autoctone quali Verdiso e Bianchetta.Vinificazione: Ad una pressatura effettuata in maniera soffice segue la decantazione statica del mosto e la successiva fermentazione in serbatoi termo-condizionati a temperatura controllata (18°C).L’affinamento e la sosta sulle fecce nobili avvengono in acciaio per un periodo che varia da 3 a 6 mesi.Presa di spuma: metodo Martinotti-Charmat. Dopo un lungo periodo di sosta sui lieviti, seguente alla presa di spuma, il vino viene filtrato e imbottigliato. Affinamento: In autoclave 4 mesi, successivamente in bottiglia 1-2 mesi.Caratteristiche: Alla vista si presenta di un bel colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini, a dimostrazione della sua grande freschezza. Il perlage risulta persistente, elegante e regolare ed esplode in una spuma fitta e vivace. Al naso le sue caratteristiche di fragranza rivelano note di mela Golden appena matura e di pera Williams, su un fondo floreale delicato e gradevole.Al gusto la sua freschezza domina, senza mai prevaricare, sulle altre sensazioni gustative in una persistenza e una complessita assolutamente degne di nota.Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, in abbinamento ben si accompagna ad antipasti di pesce, delicati fritti di pesce, minestre e risotti a base di verdure.Temperatura di servizio: 6-8°C.Gradazione alcolica: 11,5% vol.Residuo zuccherino: 9 g/lProvenienza: esclusivamente da vigneti di proprieta Colline di Susegana